Filtra per
Card image cap
Arco d'Augusto e mura augustee

Fano

Arco d’Augusto e Pincio La zona del Pincio, recentemente rinnovata, è uno dei luoghi più caratteristici della città. In un…

Bastione Sangallo

Fano

Partendo dalla Rocca, costeggiando le mura, si arriva in pochi minuti al Bastione Sangallo, una piccola fortezza costruita tra il…

Chiesa di San Pietro in Valle

Fano

Così denominata perché sorta presso l’antico dislivello (ad vallum) fra la città romana e il litorale adriatico, la Chiesa di…

Ex Chiesa di San Francesco (Chiesa senza tetto)

Fano

A detta di molti uno dei luoghi più belli della città, l’ex-Chiesa di San Francesco si trova in pieno centro…

Card image cap
Lo Squero

Fano

Lo Squero è l’antico quartiere dei marinai, “portolotti” in dialetto fanese, che si estende dalle basi della Rocca Malatestiana fino…

Card image cap
Marina dei Cesari and Lisippo Promenade

Fano

Recentemente rinnovata, la Passeggiata del Lisippo è un percorso elevato a pochi metri dal mare, di fianco alle scogliere che…

Museo Archeologico e Pinacoteca (Palazzo Malatestiano)

Fano

In un angolo di Piazza XX Settembre, passando per l’Arco Borgia-Cybo costruito in epoca Rinascimentale, si può entrare nella Corte…

Museo della Via Flaminia

Fano

Un tappeto “travestito” da cartina geografica, postazioni touch screen e un gigantesco telo con raffigurati i monumenti simbolo della storia…

Card image cap
Piazza XX Settembre

Fano

Passiamo ora al cuore di Fano e ad alcuni dei luoghi più belli del Centro Storico, partendo da Piazza XX…

Pinacoteca San Domenico

Fano

Monumentale chiesa sconsacrata le cui fondamenta furono fatte probabilmente costruire nel 1216 per ordine di un sacerdote dell’ordine domenicano, a…

Card image cap
Porto vecchio e quadri

Fano

L’ultima attrazione di stampo marinaresco di Fano sono i Quadri, situati nel molo che separa il Lido dalla zona del…

Card image cap
Rocca Malatestiana

Fano

Costruita nel XV secolo su volere di Sigismondo Malatesta, la Rocca Malatestiana è una delle costruzioni più imponenti della città.…

Teatro della Fortuna

Fano

Originariamente denominato Palazzo del Podestà e costruito nel 1299, l’edificio più imponente di Piazza XX Settembre è quello che conosciamo…

Privacy Preference Center