Pergola

Spread the love

Pergola, la città delle cento chiese

La città di Pergola vanta duemila anni di storia, dall’epoca dei Bronzi dorati ai giorni d’oggi. Cultura, arte, gusto ed accoglienza: fa parte del club de I Borghi più belli d’Italia.

Il paesaggio si apre su uno scenario incantevole: colline e casolari, distese di vigneti e boschi, chiese e antichi borghi, e in lontananza si staglia l’imponente profilo del monte Catria. Il centro storico è ricco di testimonianze medievali con costruzioni in pietra, portali a sesto acuto e case-torri, a conferma dell’importanza che la città si conquistò nel tempo.

Custodisce gelosamente, da secoli, il suo aspetto con vie strette e costruzioni patinate dal tempo antico che conservano le caratteristiche “porte del morto”. Pergola è la città dei Bronzi Dorati, unico gruppo di bronzo dorato giunto dall’età romana sino a noi.

È custodito in un museo con tanti tesori. Le numerose chiese, ricche d’arte, hanno attribuito alla città l’appellativo di “Pergoletta Santa” o “Città dalle cento chiese”, segno di religiosità e forti tradizioni. Molti e prelibati i prodotti enogastronomici tipici:dal vino Pergola Doc al tartufo.